Irene Bignardi, Maria Teresa Carbone, Matteo Di Gesù, Ernesto Ferrero, Evelina Santangelo
Giuria XXVI Edizione
mercoledì, 17 Aprile 2013
mercoledì, 17 Aprile 2013
Irene Bignardi, Maria Teresa Carbone, Matteo Di Gesù, Ernesto Ferrero, Evelina Santangelo
martedì, 9 Aprile 2013
L’Associazione per il Premio Italo Calvino è lieta di rendere noti i nomi dei finalisti della XXVI edizione:
Domenico Dara, Breve trattato sulle coincidenze
Carlo De Rossi, Il ventre della regina
Andrea D’Urso, Nomi, cose e città
Marco Magini, Come fossi solo
Francesco Maino, Cartongesso
Stefano Perricone, La donna dell’uomo che girava in tondo
Simona Rondolini, I costruttori di ponti
Carmen Totaro, Le piene di grazia
Le opere finaliste del 2013: uno sguardo d’insieme.
Il Comitato di lettura, fra cinquecentosettanta concorrenti, ne ha selezionati otto, dopo letture incrociate e numerose discussioni. Due sole le donne in finale, ma di straordinaria intensità di scrittura e di pensiero. Si tratta in genere di testi complessi, di inconsueto valore e di indubbia originalità. (altro…)
martedì, 2 Aprile 2013
Lunedì 8 aprile l’Università Ca’ Foscari di Venezia dedica una giornata agli esordi, con particolare attenzione per il Premio Calvino e i finalisti pubblicati negli ultimi mesi.
martedì, 26 Marzo 2013
I nomi dei finalisti verranno resi noti su questo sito
il 9 aprile 2013
La Cerimonia della premiazione sarà presentata dal giornalista Rocco Moliterni
martedì, 26 Marzo 2013
(cliccare sull’immagine per consultare il regolamento)
martedì, 26 Marzo 2013
Due schieramenti nemici si sfidano ogni settimana su un terreno di rabbia e violenza: sono gli ultrà e i celerini. A Genova un gruppo di tifosi sceglie di non accettare imposizioni e ingaggia uno scontro frontale con la polizia. L’odio per le divise riesce a unire reduci del G8 ed estremisti di destra, adolescenti eccitati dalla guerriglia e uomini perseguitati dai fantasmi di un passato insopportabile. (altro…)
martedì, 26 Marzo 2013
È il 1933 quando l’incendio del Reichstag a Berlino segna il destino della Germania, vittima dell’ascesa inarrestabile di Hitler: i nazisti accusano del rogo i comunisti e avviano una spietata caccia all’uomo. Il giorno successivo all’incendio, 28 febbraio, Bertolt Brecht, che è nell’elenco degli artisti non graditi per le sue simpatie comuniste, lascia in tutta fretta il paese. (altro…)
mercoledì, 20 Marzo 2013
L’Associazione per il Premio Italo Calvino comunica che i nomi dei Finalisti della XXVI edizione saranno pubblicati su questo sito il giorno 9 aprile 2013.
Il Premio Calvino ha compiuto trent’anni. Abbiamo voluto festeggiare questa meta con un ricco carnet. Leggi tutto ->
Visita il nostro canale Youtube
Visita la nostra pagina Facebook
Visita la nostra pagina Twitter
Visita il nostro profilo Instagram