La linea di fondo di Claudio Grattacaso – Nutrimenti, segnalato alla XXVI edizione
Una carriera spezzata, il calcioscommesse, la crisi personale e familiare. Fallimento e riscatto di un asso mancato. (altro…)
Le iscrizioni al call per racconti saranno aperte dal 17 febbraio al 2 marzo.
lunedì, 13 Gennaio 2014
La linea di fondo di Claudio Grattacaso – Nutrimenti, segnalato alla XXVI edizione
Una carriera spezzata, il calcioscommesse, la crisi personale e familiare. Fallimento e riscatto di un asso mancato. (altro…)
venerdì, 15 Novembre 2013
Il Premio Calvino, in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino, organizza un importante appuntamento dedicato agli operatori culturali. Due giorni di lezioni con una docente esperta di europrogettazione e la possibilità concreta di sviluppare la vostra idea.
Informazioni e iscrizioni: www.cult.to.it (iscrizioni aperte fino al 3 gennaio 2014)
venerdì, 15 Novembre 2013
Ben quattro finalisti e segnalati dal Premio Calvino parteciperanno al laboratorio di nuove scritture curato da Renato Barilli, Neva Lorenzini, e Gabriele Pedullà.
I migliori auguri ai nostri Francesco Maino, Daniel di Schuler, Stefano Perricone e Raimondo Quagliana.
lunedì, 11 Novembre 2013
Mia moglie e io di Alessandro Garigliano – Liberaria, segnalato alla XXV edizione
La signora Rosetta di Tiziana Sferruggia – Uscirà con Atmosphere, segnalata alla XXVI edizione
Il movimento dei meli gemelli di Paolo Latini – Lettere animate, segnalato alla XXV edizione
Tutto panna chantilly di Erika Gallini – Atmoshere, segnalata alla XXVI edizione
venerdì, 11 Ottobre 2013
Chiude il #Bando27 del Calvino, confermando l’andamento in crescita del Premio negli ultimi anni. Sono infatti moltissimi i manoscritti in concorso per la XXVII edizione, che quest’anno parte con il numero record di ben 800 partecipanti.
Il Premio, che da anni si è affermato nel panorama del talent scouting letterario nazionale, può contare un notevole numero di autori ormai affermati. E anche quest’anno saranno molti gli esordi di qualità selezionati dal Comitato di lettura. I primi mesi del 2014 vedranno l’uscita in libreria degli autori protagonisti della finale appena conclusa con alcuni dei più importanti ed interessanti marchi editoriali italiani. Ecco quali saranno gli attesi esordi dei finalisti della XXVI edizione:
Domenico Dara, Breve trattato sulle coincidenze – Nutrimenti
Andrea D’Urso, Nomi, cose e città – Edizioni E/O
Marco Magini, Come fossi solo – Giunti
Francesco Maino, Cartongesso – Einaudi
Simona Rondolini, I costruttori di ponti – Elliot
Carmen Totaro, Le piene di grazia – Rizzoli
GLI ESORDI DEL 2014 (altro…)
Il Premio Calvino ha compiuto trent’anni. Abbiamo voluto festeggiare questa meta con un ricco carnet. Leggi tutto ->
Visita il nostro canale Youtube
Visita la nostra pagina Facebook
Visita la nostra pagina Twitter
Visita il nostro profilo Instagram