calendario

21 settembre 2022

Presentazione di Davide Rigiani al Colibrì di Milano

Il 21 settembre 2022 (h 19) alla libreria Colibrì di Milano si terrà la presentazione de “Il Tullio e l’eolao più stranissimo di tutto il Canton Ticino”, con l’autore, Davide Rigiani, e Franca Cavagnoli.


20 settembre 2022

Presentazione di Davide Rigiani al Ponte sulla Dora

Il 20 settembre 2022 (h 18.30) alla Libreria Il Ponte sulla Dora di Torino si terrà la presentazione de “Il Tullio e l’eolao più stranissimo di tutto il Canton Ticino”, con l’autore Davide Rigiani, Chiara Bongiovanni e le letture di Eleni Molos.


17 luglio 2022

Armonia Estate

Domenica 17 2022 luglio a Lucugnano (Palazzo Comi), nell’ambito del Festival Armonia Estate, si svolgono due eventi organizzati dal nostro Premio.

h 20.30: la vincitrice della XXXIV edizione Francesca Valente presenta il suo Altro nulla da segnalare (Einaudi), in dialogo con Mariella Rainò e Tiziana Cazzato e con le letture di Elisa Maggio;

h 21.30: incontro con Nicolò Moscatelli, vincitore della XXXV edizione con il romanzo I calcagnanti. Con la partecipazione di Chiara D’Ippolito.


19 giugno 2022

Lettera 423

Domenica 19 luglio alle 11.15, nell’ambito del festival Lettera 423 di Isernia, Chiara D’Ippolito e i giurati Donatella Di Pietrantonio e Orazio Labbate dialogano con Stefano Casanova, Greta Pavan e Giorgio B. Scalia, menzioni speciali della XXXV edizione.


17 giugno 2022

Finale Incipit Offresi

Il 17 giugno alle 18 nell’ex Chiesa di Santa Marta di Ivrea si è svolta la finale di Incipit Offresi, il campionato itinerante per aspiranti scrittrici e scrittori. Il nostro Premio ha scelto l’incipit di Gianfranco Vergoni, che si è dunque aggiudicato la partecipazione gratuita alla prossima edizione.


14 giugno 2022

Cerimonia di Premiazione della XXXV edizione

Il 14 giugno alle 17 al Circolo dei lettori di Torino si è svolta la cerimonia di premiazione della XXXV edizione, con i giurati Mariolina Bertini, Sandro Campani, Enzo Fileno Carabba, Donatella Di Pietrantonio e Orazio Labbate.

L’evento è stato realizzato con il contributo di FONDAZIONE CRT e Regione Piemonte, con il patrocinio di Città di Torino, Città metropolitana di Torino e Regione Piemonte. In collaborazione con L’Indice dei Libri del Mese e il Circolo dei lettori.