OPZIONE A
Questa modalità prevede l’invio tradizionale del manoscritto cartaceo (due copie) per posta.
Il resto della procedura (compilazione del modulo e caricamento dei file, compreso quello del manoscritto) rimane invariato.
Per ulteriori informazioni consulta le istruzioni.
Prosegui con l’iscrizione all’OPZIONE A ->
[contact-form-7 404 "Non trovato"]OPZIONE B
Questa modalità prevede il solo invio online del manoscritto (stampa e rilegatura a cura del Premio; per le tariffe, consulta le Istruzioni).
Attenzione: verificare che il file corrisponda alla versione definitiva del manoscritto. Non verranno apportate modifiche o sostituzioni.
Prosegui con l’iscrizione all’OPZIONE B ->
Per procedere con l’opzione B mandare una mail all’indirizzo iscrizioni@premiocalvino.it con i seguenti allegati:
- modulo di iscrizione compilato (scarica qui il modulo vuoto)
- file del manoscritto: 2 copie, una in uno dei formati ammessi (doc, odt, rtf) e una in pdf per la stampa
- ricevuta del pagamento
- documento di identità
Tutti i file vanno denominati a partire dal cognome dell’autore.
Usare come oggetto della mail la seguente dicitura:
XXXIV EDIZIONE – OPZIONE B – Titolo del manoscritto
Esempio di iscrizione per un concorrente di nome Francesco Belli che partecipa con un testo dal titolo “Chissà domani”.
File in allegato:
Belli-modulo di iscrizione
Belli-Chissà domani.doc
Belli-Chissà domani per stampa.pdf
Belli-pagamento
Belli-documento
Oggetto della mail: XXXIV EDIZIONE – OPZIONE B – Chissà domani
In caso di testo scritto da due autori, vedi qui.
Si ricorda che le iscrizioni si chiuderanno alla mezzanotte del 19 ottobre. Non verranno accettate mail di iscrizione oltre tale orario.
Manderemo una mail di conferma dell’avvenuta iscrizione appena possibile (compatibilmente con il processo di registrazione dei manoscritti). Chiediamo gentilmente di non sollecitare.
In caso di necessità sarete contattati dalla segreteria del Premio.
Visita il nostro canale Youtube
Visita la nostra pagina Facebook
Visita la nostra pagina Twitter